Noi trentenni di oggi, soprattutto noi donne, siamo state caricate di troppe aspettative, dai nostri genitori e dalla società in generale. Siamo state forse la prima generazione di ragazze alla quale è stato detto che è importante studiare, fare carriera, fare soldi e diventare “qualcuno”, ma allo stesso tempo, agli occhi della società, è importante trovare un marito, (“Dio ce ne scampi, mica vorrai rimanere zitella!”) fare dei figli ed avere una famiglia stile Mulino Bianco. La realtà è che solo pochissime di noi ci sono riuscite. La frustrazione che deriva dall’impossibilità di soddisfare le aspettative, ci porta a fare continui paragoni con i coetanei che ai nostri occhi ci sembrano “realizzati”, a chiederci cosa abbiamo sbagliato, cosa c’è che non va in noi.
Tag: feminism
Viaggi da femmina
Qualche giorno fa mi sono imbattuta in un articolo che parlava di “turismo al femminile”, in cui erano elencate le “destinazioni adatte ad una donna”. Non è la prima volta che mi capita di leggere articoli del genere, molti dispensano “consigli per partire da sola” (che il più delle volte elencano i soliti ammonimenti che…